Bonus tende 2024: come richiederlo
Il Bonus tende 2024 è una straordinaria opportunità per chi desidera migliorare l'efficienza energetica della propria abitazione.
Questo incentivo fiscale permette di ottenere una detrazione del 50% sulle spese sostenute per l'acquisto e l'installazione di schermature solari.
Che tu stia pensando di sostituire le vecchie tende da sole o di installare nuove soluzioni ombreggianti, il Centro Pavimenti e Tende è qui per guidarti attraverso tutte le fasi del processo, dalla scelta del prodotto giusto alla richiesta del bonus.
Che cos'è il Bonus tende da sole?
Il Bonus tende da sole è un'agevolazione fiscale che prevede una detrazione del 50% delle spese sostenute per l'acquisto e la posa in opera di schermature solari o chiusure tecniche mobili oscuranti.
Il tetto massimo di spesa ammissibile è di 60.000 euro per unità immobiliare, permettendo di ottenere fino a 30.000 euro di detrazione.
Quali tendaggi sono detraibili?
Non tutte le tende possono beneficiare del bonus. Ecco le caratteristiche principali delle tende ammissibili:
- Marcatura CE: Devono rispettare gli standard dell'Unione Europea.
- Mobili e installate a protezione di superfici vetrate: Devono essere montate all'interno o all'esterno della superficie vetrata.
- Orientamento: Ammesse solo quelle installate a est, a ovest, a sud, sud-est e sud-ovest.
- Tipologie specifiche: Tende alla veneziana, verticali, a rullo, esterne a bracci pieghevoli o rotanti, ombreggianti per lucernari e finestre da tetto.
Cosa dice la normativa vigente
Per accedere al Bonus tende da sole, le installazioni devono rispettare le norme urbanistiche ed edilizie vigenti, oltre a quelle in materia di risparmio energetico e sicurezza. Gli interventi devono essere effettuati su edifici esistenti, accatastati o con richiesta di accatastamento in corso.
Chi può presentare domanda per il bonus?
L'incentivo può essere richiesto da:
- Proprietari di singole unità immobiliari residenziali, inclusi familiari come coniuge e parenti entro il terzo grado.
- Proprietari di parti comuni di edifici residenziali (condomini).
- Coloro che sostengono le spese di riqualificazione energetica e possiedono un diritto reale sulle unità immobiliari.
Documenti necessari per presentare domanda
Per richiedere il bonus, è fondamentale conservare e presentare i seguenti documenti:
- Fatture delle spese sostenute.
- Ricevuta di pagamento tramite bonifico parlante, postale o bancario.
- Ricevuta dell'invio della richiesta all'ENEA.
- Schede tecniche delle installazioni.
- Scheda descrittiva del lavoro.
Dichiarazione ENEA
La comunicazione all'ENEA deve essere effettuata entro 90 giorni dal termine dei lavori o dall'avvenuto collaudo. Questa può essere eseguita dal beneficiario della detrazione fiscale o, in caso di interventi su parti condominiali, dall'amministratore del condominio.
Il Centro Pavimenti e Tende è a tua disposizione per offrirti le migliori soluzioni di schermature solari, aiutandoti passo dopo passo nella richiesta del bonus.
Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata e inizia a risparmiare migliorando la tua casa!
