Pergole Bioclimatiche: cosa sono e quali sono i vantaggi delle lame orientabili

Paola Centropavimenti • 10 ottobre 2023

Le pergole bioclimatiche hanno rivoluzionato il mondo dell’architettura grazie alla loro struttura innovativa a copertura che ha conquistato tutti. Conosciute anche come pergolati biodinamici, sono state disegnate per creare un ambiente esterno moderno e versatile capace di adattarsi a qualsiasi condizione climatica.


Visti i loro fantastici vantaggi non deve sorprendere la loro enorme popolarità. Se vuoi saperne di più al riguardo, ti invitiamo a continuare a leggere l’articolo di oggi di Centro Pavimenti e Tende dove ti racconteremo tutto ciò che c’è da sapere sul tema.


Cosa sono le pergole bioclimatiche scorrevoli?

Come abbiamo accennato prima, i pergolati bioclimatici outdoor sono delle strutture molto versatili composte da un sistema di lamelle orientabili che si possono regolare in base al clima. Le lamelle frangisole a chiusura usate nella fabbricazione dei pergolati sono spesso in alluminio, materiale che consente di regolare l’illuminazione naturale e la ventilazione mentre, allo stesso tempo, garantisce la protezione dal sole nelle giornate dal caldo intenso.


Tutto ciò è merito del sistema a motore e dei sensori che permettono alle lamelle di adattarsi automaticamente alle condizioni atmosferiche creando in ogni occasione un ambiente di massimo comfort.


I vantaggi della pergola bioclimatica in alluminio

Il design intelligente e le lamelle orientabili hanno fatto sì che le pergole bioclimatiche facili da installare siano la soluzione innovativa ideale per gli spazi esterni di qualsiasi tipo visti anche gli interessanti vantaggi che offre.


1.Controllo della temperatura


Il principale beneficio offerto dalle pergole perimetrali ha a che vedere con il fatto che le sue lamelle sono in grado di regolare e modulare la quantità di luce solare che entra. Questo sistema progettato appositamente dagli esperti nel settore consente di mantenere nel tempo la temperatura desiderata evitando il raffreddamento o il riscaldamento eccessivo a seconda del clima.


2.  Protezione dall’eccessiva esposizione solare


Durante l’estate il caldo può diventare insopportabile soprattutto nelle ore pomeridiane. Tuttavia, questo non sarà più problema con le pergole bioclimatiche di design che offrono una protezione efficace dai raggi UV che fanno male alla pelle, consentendo di regolare non solo la temperatura dell'aria ma anche l'illuminazione e l'ombreggiatura.


3. Versatilità


Con i pergolati bioclimatici la versatilità è all’ordine del giorno. Il tuo giardino può diventare in pochi minuti il luogo perfetto per ospitare un pranzo di famiglia oppure il posto ideale dove festeggiare un evento importante.

Grazie al sistema automatizzato e collaudato del pergolato potrai trasformare gli spazi esterni a tuo piacimento.


Trasforma i tuoi spazi esterni e rendili più confortevoli: non esitare a contattare gli esperti di Centro Pavimenti e Tende per un preventivo.

 


Autore: Paola Centropavimenti 30 giugno 2025
Scopri che permessi servono per installare una pergola bioclimatica, quando serve la SCIA o il permesso di costruire e come orientarti tra normativa urbanistica e bonus edilizi. Con un focus su pergole GIBUS.
Autore: Paola Centropavimenti 16 giugno 2025
Quando si tratta di scegliere il pavimento per interni, la decisione va ben oltre l’aspetto estetico. Occorre valutare la funzionalità, la resistenza, la facilità di pulizia e, naturalmente, la coerenza con lo stile dell’ambiente. Tra le tante opzioni disponibili, i pavimenti in PVC si stanno facendo largo grazie alla loro versatilità e convenienza. Perché il PVC è sempre più scelto per gli interni I pavimenti in PVC, noti anche come vinilici, rappresentano una soluzione moderna e tecnologicamente avanzata. Rispetto ai materiali più tradizionali, offrono una combinazione vincente di estetica, praticità e adattabilità a diversi ambienti. Pavimenti in PVC: vantaggi reali nella vita quotidiana Il successo del PVC nel settore dei pavimenti deriva dalla sua straordinaria praticità. Questo materiale è impermeabile, resistente all’usura e agli urti, facile da pulire e antiscivolo. È anche silenzioso, una caratteristica apprezzata soprattutto in ambienti residenziali o commerciali frequentati. Estetica su misura: il PVC che imita legno, pietra e cemento Uno dei punti di forza del PVC è la sua capacità di imitare fedelmente altri materiali, come il parquet, la pietra naturale o il cemento. I pavimenti in PVC moderni sono così realistici che riescono a coniugare l’effetto estetico desiderato con la semplicità di un materiale sintetico. Dove posare un pavimento in PVC? I pavimenti in PVC sono perfetti per ogni tipo di ambiente interno: abitazioni, uffici, negozi, showroom, palestre. La loro resistenza all’umidità li rende ideali anche per cucine e bagni. Inoltre, grazie alla posa semplice e veloce, sono spesso utilizzati nelle ristrutturazioni. La durata nel tempo: quanto resiste un buon pavimento in PVC? Un pavimento in PVC di qualità può durare dai 15 ai 30 anni, a seconda dell’intensità d’uso e della corretta manutenzione. È quindi una scelta durevole, che si traduce in un ottimo investimento nel tempo. Come scegliere il formato giusto Il PVC è disponibile in vari formati: doghe, piastrelle o rotoli. Le doghe sono perfette per chi cerca l’effetto legno, mentre le piastrelle offrono una finitura simile alla ceramica. I rotoli, invece, sono ideali per grandi superfici e ambienti professionali. Perché affidarsi a un professionista fa la differenza Sebbene la posa del PVC sia più semplice rispetto ad altri materiali, rivolgersi a un esperto è sempre consigliato. Centro Pavimenti e Tende offre una consulenza completa, dalla scelta del materiale fino alla posa in opera, assicurando risultati impeccabili e duraturi. Il pavimento in PVC è davvero tra i migliori per interni Quando si cerca un pavimento che sia resistente, bello da vedere, facile da gestire e conveniente, il PVC rappresenta una delle soluzioni migliori. È il materiale ideale per chi vuole rinnovare i propri ambienti con un occhio al design e uno alla funzionalità. Se sei alla ricerca di un pavimento in PVC per la tua casa, affidati a Centro Pavimenti & Tende; vantiamo una grande esperienza nel settore e garantiamo una assistenza a 360 gradi ai nostri Clienti.
Autore: Paola Centropavimenti 19 maggio 2025
Scopri i vantaggi dei pavimenti in PVC e leggi la nostra guida per capire perché rappresentano una scelta ideale per abitazioni e ambienti professionali.
Autore: Paola Centropavimenti 5 maggio 2025
Scopri come scegliere la pergola bioclimatica ideale per valorizzare il tuo spazio esterno. Una guida completa per chi desidera unire estetica, comfort ed efficienza con le soluzioni di Centro Pavimenti e Tende.
14 aprile 2025
Le pergole bioclimatiche rappresentano la soluzione perfetta per sfruttare i tuoi spazi esterni tutto l’anno. Design, comfort e sostenibilità per il tuo giardino o terrazzo.
Autore: Paola Centropavimenti 11 novembre 2024
Stai cercando un pavimento resistente per una casa con bambini e animali? Scopri tutti i vantaggi del laminato resistente, la scelta ideale per chi cerca durevolezza e facilità di manutenzione.
Autore: Paola Centropavimenti 28 ottobre 2024
Scopri come scegliere la moquette perfetta per la tua casa. Esplora i diversi tipi di moquette, dalle fibre naturali a quelle sintetiche, i vantaggi e l'importanza di un'installazione professionale per ottenere un ambiente confortevole, elegante e funzionale La scelta della moquette per la tua abitazione rappresenta una decisione importante, in grado di influire notevolmente sia sull'estetica che sul comfort degli spazi. La moquette, infatti, non è solo una soluzione decorativa, ma anche un elemento funzionale che può migliorare l'isolamento termico e acustico di una stanza. Da oltre quarant'anni, Centro Pavimenti e Tende si occupa della vendita e installazione di moquette di alta qualità, offrendo una vasta gamma di opzioni adatte a qualsiasi esigenza. In questo articolo esploreremo i principali fattori da considerare nella scelta della moquette e i suoi vantaggi. Perché scegliere la moquette? La moquette è un rivestimento versatile che conferisce un tocco di eleganza e comfort a qualsiasi ambiente. Tra i suoi principali vantaggi troviamo: Isolamento termico: la moquette è un ottimo isolante termico, contribuendo a mantenere una temperatura più costante negli ambienti e a ridurre i costi di riscaldamento, soprattutto durante l'inverno. Isolamento acustico: una delle caratteristiche distintive della moquette è la sua capacità di assorbire i suoni, riducendo notevolmente il rumore di passi e migliorando l’acustica complessiva di una stanza. Questo la rende particolarmente adatta per camere da letto e soggiorni. Comfort al calpestio: camminare su una moquette morbida e calda è una sensazione piacevole e rilassante, in grado di aumentare il comfort domestico, soprattutto se ci sono bambini piccoli che giocano spesso a terra. Sicurezza: grazie alla sua superficie antiscivolo, la moquette riduce il rischio di cadute, rendendola una scelta ideale per abitazioni con persone anziane o bambini. Varietà di design: la moquette è disponibile in una vasta gamma di colori, motivi e tessuti, consentendo una personalizzazione completa in base ai gusti estetici e alle esigenze funzionali. Fattori da Considerare nella scelta della moquette Prima di procedere con l'acquisto e l'installazione di una moquette, è importante valutare diversi aspetti per fare la scelta più adatta alle tue esigenze. Tipologia di fibra La moquette può essere realizzata con diversi tipi di fibre, ognuna con caratteristiche specifiche. Tra le opzioni più comuni troviamo: Fibre naturali: come la lana, che offre un'ottima resistenza all'usura e al fuoco, oltre a garantire un aspetto raffinato e un tocco morbido. Tuttavia, la lana richiede una manutenzione più accurata rispetto alle fibre sintetiche. Fibre sintetiche: come il nylon e il polipropilene, che sono molto resistenti alle macchie, facili da pulire e generalmente più economici rispetto alle fibre naturali. Questi materiali sono particolarmente indicati per aree ad alto traffico. Tipologia di trama Anche la trama della moquette gioca un ruolo importante nella scelta. Esistono diversi tipi di trama, tra cui: Velours: caratterizzato da una superficie liscia e vellutata, ideale per ambienti eleganti come salotti o camere da letto. Bouclé: con una trama a piccoli anelli che la rende più resistente e adatta per zone ad alto traffico come corridoi o uffici. Frisé: una trama composta da fili intrecciati che offre un effetto decorativo particolare e un'elevata resistenza all’usura. Resistenza alle macchie Se la moquette viene installata in aree soggette a macchie, come soggiorni o sale da pranzo, è fondamentale scegliere un tipo di moquette resistente alle macchie. Alcune moquette sono trattate con prodotti speciali che impediscono l'assorbimento di liquidi, rendendole facili da pulire e mantenere. Manutenzione Un altro fattore chiave da considerare è la facilità di manutenzione. Mentre alcune moquette richiedono una pulizia più frequente o professionale, altre possono essere facilmente mantenute con una semplice aspirapolvere. È importante selezionare un tipo di moquette che si adatti al tuo stile di vita e alla frequenza con cui desideri occuparne la manutenzione. Dove Installare la moquette? La moquette può essere installata in varie stanze della casa, ma ci sono alcune aree in cui può risultare particolarmente vantaggiosa. Camere da letto: una delle stanze in cui la moquette trova maggior utilizzo. Il suo calore e la sua morbidezza offrono un ambiente confortevole e accogliente, perfetto per garantire un sonno tranquillo. Soggiorni: la moquette contribuisce a creare un'atmosfera elegante e rilassata, fornendo al tempo stesso un buon isolamento acustico, particolarmente utile nelle case di grandi dimensioni. Corridoi e scale: in queste aree è preferibile optare per moquette resistenti all'usura e di facile manutenzione, come quelle in fibra sintetica. Uffici: la moquette è una scelta eccellente per gli uffici domestici o aziendali, in quanto riduce il rumore e crea un ambiente più confortevole per lavorare. L'Installazione della moquette: perché affidarsi a dei professionisti Installare una moquette può sembrare un'operazione semplice, ma in realtà richiede grande attenzione e precisione. Un'installazione errata può compromettere l'estetica e la funzionalità della moquette. Per questo motivo, è consigliabile affidarsi a professionisti esperti come Centro Pavimenti e Tende, realtà che da oltre quarant'anni si occupa di vendita e installazione di pavimenti e moquette delle migliori marche La scelta della moquette giusta per la tua casa richiede una valutazione attenta di vari fattori, come la tipologia di fibra, la trama, la resistenza alle macchie e le esigenze di manutenzione. Optare per un prodotto di qualità e affidarsi a professionisti qualificati per l'installazione sono passi essenziali per ottenere il massimo da questo elegante e funzionale rivestimento. Centro Pavimenti e Tende offre un’ampia selezione di moquette delle migliori marche, garantendo una soluzione ideale per ogni tipo di ambiente e esigenza. Visita il nostro sito e contattaci senza impegno
Autore: Paola Centropavimenti 14 ottobre 2024
Scopri le differenze tra pavimenti in laminato e pavimenti in PVC, e scegli la soluzione perfetta per la tua casa con Centro Pavimenti e Tende. 
Autore: Paola Centropavimenti 30 settembre 2024
Scopri le tende da sole e le pergole bioclimatiche GIBUS: design innovativo, materiali resistenti e soluzioni personalizzate per valorizzare gli spazi esterni tutto l'anno.
dehor per bar
Autore: Paola Centropavimenti 27 agosto 2024
Una pergola può trasformare un semplice dehor in uno spazio elegante e funzionale, offrendo riparo dal sole e dalle intemperie, e creando un'atmosfera accogliente.
Altri post